diritto di famiglia

1
Diritto di Famiglia – Separazione e Divorzio | Studio Legale Centi

L'Avv. Andrea Centi, con studio a Roma e Fiumicino, vanta una consolidata esperienza nei procedimenti giudiziali in tutta Italia in materia di diritto di famiglia, offrendo assistenza qualificata in separazione, divorzio, affidamento dei figli e tutela dei minori.

Affrontare una crisi familiare richiede il supporto di un avvocato esperto, in grado di guidare i propri assistiti in tutte le fasi del procedimento, dalla conciliazione iniziale fino alla gestione del contenzioso dinanzi al Tribunale.
L'Avvocato Andrea Centi ha esperienza consolidata in queste dinamiche, operando su tutto il territorio italiano.

Negoziazione assistita per separazione e divorzio: una soluzione rapida ed economica
La negoziazione assistita è uno strumento fondamentale nel diritto di famiglia, che permette di ottenere la separazione o il divorzio in tempi brevi e con costi ridotti rispetto a una causa in tribunale.
Lo Studio Legale Centi assiste i propri clienti nella gestione delle trattative, facilitando accordi consensuali che tutelino al meglio i loro interessi e quelli dei figli.

Come funziona la negoziazione assistita?
1️⃣ Accordo tra le parti: Se entrambi i coniugi hanno già raggiunto un’intesa di massima, è possibile fissare un appuntamento presso lo Studio Legale Centi per definire i dettagli e sottoscrivere l’accordo.
2️⃣ Validazione dell’accordo: L’Avvocato si occuperà di presentarlo alla Procura competente, che rilascerà l’autorizzazione necessaria.
3️⃣ Registrazione presso il Comune: Una volta approvato, l’accordo verrà trascritto negli atti dello stato civile, ottenendo lo stesso valore legale di una sentenza di separazione o divorzio emessa dal Tribunale.

Se solo una delle parti desidera avviare la separazione, sarà necessario invitare formalmente l’altro coniuge a sottoscrivere una convenzione negoziale. Anche in questo caso, ciascuna parte potrà essere rappresentata dal proprio avvocato.

Negoziazione assistita per coppie di fatto
Dal 22 giugno 2022, anche le coppie di fatto possono utilizzare la negoziazione assistita per definire questioni relative all’affidamento e al mantenimento dei figli, grazie alla Legge 206/2021.
Questa novità rappresenta un’importante opportunità per genitori non sposati, che possono così trovare un accordo consensuale senza dover ricorrere immediatamente a un giudice. Una volta approvato dal Pubblico Ministero, l’accordo diventa operativo e legalmente vincolante.

Perché scegliere lo Studio Legale Centi?
Esperienza consolidata nei procedimenti giudiziali in tutta Italia per il diritto di famiglia
Assistenza personalizzata in separazione, divorzio e tutela minori
Soluzioni rapide ed economicamente vantaggiose con la negoziazione assistita
Consulenza legale anche online tramite videocall

📍 Sedi a Roma e FiumicinoPrenota un primo appuntamento gratuito per ricevere assistenza qualificata e individuare la strategia migliore per tutelare i tuoi diritti e quelli dei tuoi figli.