Avv. Andrea Centi | Studio Legale
Home
News
Diritto di Famiglia
Contatti
andreacenti
Affidamento dei figli dopo la separazione: la Cassazione tutela il ruolo dei padri
By
andreacenti
|
10
Feb, 25
|
0 Comments
|
L’ordinanza n. 1486/2025 della Corte di Cassazione segna un importante
Locazioni e Vizi dell’Immobile: cosa fare in caso di problemi?
By
andreacenti
|
20
Gen, 25
|
0 Comments
|
Quando si sottoscrive un contratto di locazione, ci si aspetta
Risarcimento diretto nei sinistri stradali: perché è una scelta e non un obbligo per il danneggiato
By
andreacenti
|
23
Ott, 24
|
0 Comments
|
L'indennizzo o risarcimento diretto è una procedura prevista dal Codice
La Lettera di Richiamo: Cos’è, Cosa Comporta e Come Rispondere
By
andreacenti
|
2
Set, 24
|
0 Comments
|
La lettera di richiamo è una contestazione formale che il
Danno da Vacanza Rovinata: Cosa Fare e Come Ottenere un Risarcimento
By
andreacenti
|
4
Ago, 24
|
0 Comments
|
Le vacanze sono un momento atteso da molti, un'occasione per
Trasferimento dei Figli in caso di Genitori Separati: la Cassazione tutela il diritto alla bigenitorialità.
By
andreacenti
|
13
Mag, 24
|
0 Comments
|
Il trasferimento di minori a grande distanza dal genitore non
Novità sulle multe per eccesso di velocità: la prova di avvenuta taratura dell’autovelox deve essere fornita con certificato di omologazione
By
andreacenti
|
12
Feb, 24
|
0 Comments
|
La Suprema Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 3335/2024 del
Revoca dell’assegno di mantenimento al figlio: raggiunta l’età adulta è il richiedente che deve provare il diritto a percepire l’assegno
By
andreacenti
|
12
Gen, 24
|
0 Comments
|
Dal Tribunale di Torre Annunziata arriva una importante novità sul
Attivo l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali: vantaggi e svantaggi.
By
andreacenti
|
7
Lug, 23
|
0 Comments
|
Negli ultimi decenni la comunicazione digitale ha rivoluzionato il modo
Che cosa fare se un genitore ostacola il rapporto dei figli con l’altro genitore?
By
andreacenti
|
21
Mag, 23
|
2 Comments
|
La Riforma Cartabia ha riorganizzato gran parte delle regole del
Mantenimento dei figli: la Cassazione conferma l’indipendenza a 29 anni
By
andreacenti
|
26
Gen, 23
|
0 Comments
|
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 2056/2023 dichiara economicamente
La Cina e la Proprietà intellettuale. Cos’è il Trademark Hijacking?
By
andreacenti
|
27
Nov, 22
|
0 Comments
|
Consigli utili per non limitare le opportunità di crescita del
Retribuzione restituita a dipendente pubblico no-vax, breve commento al provvedimento del TAR Lazio.
By
andreacenti
|
18
Feb, 22
|
0 Comments
|
Con decreto n. 726 del 2 febbraio 2022 il TAR
La disciplina dei contratti derivati a seguito della sentenza n. 8770/2020 delle Sezioni Unite
By
andreacenti
|
13
Dic, 21
|
0 Comments
|
La Suprema Corte di Cassazione ha emanato una sentenza dalla
Diffamazione sui Social: i Leoni da tastiera commettono reato?
By
andreacenti
|
7
Giu, 21
|
0 Comments
|
Qual è il confine tra la diffamazione a mezzo social
Smart Working: esiste un vero e proprio Diritto alla Disconnessione? (Legge 6 maggio 2021 n. 61)
By
andreacenti
|
13
Mag, 21
|
Revoca del mantenimento al coniuge con il divorzio: lo dice la Cassazione.
By
andreacenti
|
6
Mag, 21
|
0 Comments
|
La Corte di Cassazione (ord. n. 11798/2021) ha abbattuto il
Nullità del verbale: quando la multa va annullata?
By
andreacenti
|
28
Apr, 21
|
0 Comments
|
Il verbale di contestazione, impugnato con apposito ricorso, sarà dichiarato
Contattaci
Avviso: JavaScript è obbligatorio per questo contenuto.